Christian Frosi
Brevi notizie biografiche

Vive e lavora a Milano. Christian Frosi utilizza diversi materiali e tecniche per creare installazioni, sculture, video, lavori sonori, rifacendosi al luogo e alle caratteristiche degli spazi in cui agisce. I suoi lavori sono spesso legati alla percezione delle cose e della realtà stessa, di cui l’artista mette in evidenze le contraddizioni. Tra le principali mostre personali: nel 2010, Galleria Francesco Pantaleone; nel 2002, 2003, 2009, Galleria Zero Milano. Nel 2005, Isabella Bortolozzi Galerie, Berlino, Gregor Podnar, Ljubljana; nel 2006 Galerie Rudiger Schottle, Monaco. Nel 2007 ha realizzato il progetto Ambient Tour della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino, con il progetto sul fenomeno atmosferico della nuvola Yippipie sui cieli dell’Australia del Nord. Nel 2008 vince la borsa per Giovani Artisti Italiani del Castello di Rivoli, Torino.
"15"

15 cerchi di acciaio di cui 14 interrati e uno tenuto in piedi dalle pietre laviche di Pantelleria. Quest’ultimo cerchio è il frutto
del dialogo continuo con Attilio e Vittorio, che non volevano assolutamente che io li interrassi tutti. Adesso che penso e guardo quest’opera
a distanza di qualche anno, li ringrazio perché il cerchio visibile mi sembra rappresentare ora, il punto chiave dell’opera, che dopo aver
accompagnato e invitato il visitatore ad immergersi con lo sguardo e tutti i sensi nella bellezza del luogo, si svela e ringrazia. E’ l’opera
che apre gli occhi sul paesaggio e spero faccia sentire il visitatore parte di tutta la bellezza che lo circonda.
La mia esperienza a Pantelleria è stata una continua scoperta. Di bellezza, di racconti, di persone, di fatica, di paure, di risate, di sapori,
di tramonti, dell’isola, di intelligenza, di dolori, di passione, di idee, di opere d’arte, di pietre e di mare.
“15”, installazione ambientale, 2009. Christian Frosi.
MOSTRE PERSONALI
# | Anno | Titolo | Catalogo | Galleria | Città | Paese |
---|---|---|---|---|---|---|
005 | 2006 | UNTITLED | No | Rüdiger Schöttle | Monaco | (DE) |
004 | 2005 | UNTITLED | No | Isabella Bortolozzi | Berlino | (DE) |
003 | 2005 | UNTITLED | No | Gregor Podnar | Lubiana | (SLO) |
002 | 2003 | S.T. | No | Zero | Milano | (JP) |
001 | 2002 | S.T. | No | Zaro | Piacenza | (IT) |
MOSTRE COLLETTIVE
# | Anno | Titolo | Catalogo | Galleria | Città | Paese |
---|---|---|---|---|---|---|
021 | 2007 | Ambient Tour | No | Fondazione Sandretto Re Rebaudengo | Torino | (IT) |
020 | 2006 | The Endless Summer | No | Westlondonprojects | Londra | (UK) |
019 | 2005 | Premio Furla | Villa delle Rose | Bologna | (IT) | |
018 | 2005 | We Disagree | Andrew Kreps | New York | (USA) | |
017 | 2005 | 1420 mhz | Zero | Milano | (IT) | |
016 | 2005 | Il punto di estensione: ampliamenti su nuclei di realtà | arge/kunst | Bolzano | (IT) | |
015 | 2016 | Dojo | Ex Faema | Milano | (IT) | |
014 | 2005 | E-Flux Video Rental | The International Foundation Manifesta-Manifesta at Home | Amsterdam | (NL) | |
013 | 2005 | Open Garden-Group Shows of Outdoor Sculpture | c | Jonathan Viner | Londra | (UK) |
012 | 2005 | Mediterraneo | No | Castello Malaspina | Massa | (IT) |
011 | 2005 | Arte all’arte | No | Castello di Linari | Siena | (IT) |
010 | 2005 | T1-La sindrome di Pantagruel | No | Sedi varie | Torino | (IT) |
009 | 2004 | The best american chess player | curated by Paul Morphy | Sonia Rosso | Torino | (IT) |
008 | 2004 | On air | No | Galleria Comunale | Monfalcone (GO) | (IT) |
007 | 2003 | Videoscreening ’04 | curated by Michele D’Aurizio | Martin Janda | Vienna | (AT) |
006 | 2003 | Prague Biennale 1 | National Gallery | Praga | (CZ) | |
005 | 2003 | Clouds Beneath Your Windows | No | Zero | Piacenza | (IT) |
004 | 2002 | Tensio | No | Galleria Comunale | Monfalcone (GO) | (IT) |
003 | 2002 | Exit-Nuove geografie della creatività italiana | no | Fondazione Sandretto Re Rebaudengo | Torino | (IT) |
002 | 2001 | Boom-Playmakers | No | Ex Manifattura Tabacchi | Firenze | (IT) |
001 | 2000 | Emporio | No | Viafarini | Milano | (IT) |
.
Coordinate opera:
La Collina di Loredana,
Pantelleria